Name
vC 3 - Pozzetto della Stallattite
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2013-03-18 08:34:45
Arrivati al bivio imboccare via Gneo Superiore e proseguire su questa strada per 3 km fino a che,subito dopo un oleodotto diventa sterrata.
Proseguire per 300 m e parcheggiare la macchina in uno spiazzo.
Si prosegue a piedi per altri 100 m fino ad arrivare ad un bivio dove sulla sinistra sale una ripidissima salita in cemento e sulla destra uno sterrato pianeggiante.
Proseguire sullo sterrato fino ad arrivare, in corrispondenza di uno sbarramento ad un sentiero che risale sulla sinistra segnato da due quadrati rossi.
Si prosegue lungo lo sterrato che scende fino a raggiungere sulla destra, prima di un' abitato, una baracca in alluminio.
Si risale lungo il bosco e arrivati alla sommità lo si ridiscende sull'altro lato per pochi metri fino ad intercettare una traccia di sentiero.Si prosegue in direzione nord fino ad arrivare dopo pochi metri all'ingresso della grotta. Description La grotta è formata da un modestissimo pozzo, tuttavia sarebbe interessante tentare una disostruzione del fondo che purtroppo è intasato a causa della cattiva abitudine che hanno i contadini della zona di utilizzare le grotte come deposito di rifiuti.
Sheet
Cart1

Synonyms
Tana do Tascio - Pozzo del Calabrese
Type of cavity
grotta
State
Italy
District
218
City
Genova Sestri Ponente
Place
Case Tuio
Area Speleological
Alta val Chiaravagna
Number cadastre
320 Li
Unevenness
-6
Longitude
8° 50' 39.4" E
Latitude
44° 28' 11.8" N
Datum
WGS84
Altitude
460 m slm
Route of access
Da Sestri ponente imboccare la strada che va verso il santuario di "Nostra Signora del Gazzo".Arrivati al bivio imboccare via Gneo Superiore e proseguire su questa strada per 3 km fino a che,subito dopo un oleodotto diventa sterrata.
Proseguire per 300 m e parcheggiare la macchina in uno spiazzo.
Si prosegue a piedi per altri 100 m fino ad arrivare ad un bivio dove sulla sinistra sale una ripidissima salita in cemento e sulla destra uno sterrato pianeggiante.
Proseguire sullo sterrato fino ad arrivare, in corrispondenza di uno sbarramento ad un sentiero che risale sulla sinistra segnato da due quadrati rossi.
Si prosegue lungo lo sterrato che scende fino a raggiungere sulla destra, prima di un' abitato, una baracca in alluminio.
Si risale lungo il bosco e arrivati alla sommità lo si ridiscende sull'altro lato per pochi metri fino ad intercettare una traccia di sentiero.Si prosegue in direzione nord fino ad arrivare dopo pochi metri all'ingresso della grotta. Description La grotta è formata da un modestissimo pozzo, tuttavia sarebbe interessante tentare una disostruzione del fondo che purtroppo è intasato a causa della cattiva abitudine che hanno i contadini della zona di utilizzare le grotte come deposito di rifiuti.
Sheet
ZONA | ATTREZZATURA | NOTE |
ingresso | Corda 10 m | Fondo ostruito da animali morti e rifiuti. |

Lat:44.46994444N Lon:8.84427778E Datum:WGS84
Comments : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |