Name
Risorgenza di Cassana
Insertion date
2008-02-17 23:19:40
Date updated
2008-02-18 07:42:23
Il percorso in questo tratto diventa più facile, e finalmente possiamo muoverci in posizione eretta, il meandro con i suoi 200 metri terminava su una frana concludendo una campagna di ricerca durata un decennio. Nel febbraio 2005 ,per un caso fortuito, la frana viene superata, rivelando oltre di essa un ambiente completamente nuovo sia come formazione che grandiosità (tratto rosso ). Ora, oltre al ramo principale, sempre percorso dall'acqua , esistono più livelli di gallerie che corrono parallele al ramo principale.
Al momento sono stati rilevati 970 mt di grotta rappresentando la più lunga della provincia, ma si ritiene che la cavità possa regalare, in futuro, altre sorprese. Cart1
Type of cavity
grotta
State
Italy
District
223
City
Borghetto vara
Place
Cassana Cassana
Area Speleological
Lama della Spezia
Number cadastre
1041LI/SP
Length amount
1619
Unevenness
75 m
Groups
Gruppo Speleologico Lunese
Longitude
9° 41' 34'' E
Latitude
44° 12'40'' N
Altitude
167 m slm
Geology
La grotta di Cassana è conosciuta ed accatastata come Risorgenza di Cassana che viene alimentata dal bacino di assorbimento che si trova tra Punta Cornaro e il paese di Faggiona. Particolarità della cavità ipogea è la sua straordinaria creazione all'interno di una lama di calcare che emerge tra il paese di Cassana e Faggiona, un'eccezione per la morfologia geologica che si inquadra nella serie toscana.
Description
Storicamente, ovvero più di dieci anni or sono, la grotta era percorribile solo per poche decine di metri dall'ingresso ed esclusivamente solo nel ramo attivo, in diverse esplorazioni successive venne trovato un ramo fossile al di sopra del ramo attivo che per 250 metri ( tratto blu ), percorribili in condizioni estreme, tra fango, strettoie e non ben precisati passaggi al di sotto di frane, si ricongiunge con il ramo principale ( tratto verde ), un meandro di rara bellezza che solo il trascorrere di milioni di anni può creare.Il percorso in questo tratto diventa più facile, e finalmente possiamo muoverci in posizione eretta, il meandro con i suoi 200 metri terminava su una frana concludendo una campagna di ricerca durata un decennio. Nel febbraio 2005 ,per un caso fortuito, la frana viene superata, rivelando oltre di essa un ambiente completamente nuovo sia come formazione che grandiosità (tratto rosso ). Ora, oltre al ramo principale, sempre percorso dall'acqua , esistono più livelli di gallerie che corrono parallele al ramo principale.
Al momento sono stati rilevati 970 mt di grotta rappresentando la più lunga della provincia, ma si ritiene che la cavità possa regalare, in futuro, altre sorprese. Cart1

Lat:44.21111111N Lon:9.69277778E Datum:WGS84
You must be registered to Openspeleo to post a comment