Name
Tana Do Drago
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2010-01-08 16:54:11
Da si prosegue verso l' alto e leggermente a destra per circa 70 metri per una traccia di sentiero fino a raggiungere l' ingresso di discrete dimensioni. Description L' ingresso conduce ad un saltino si 7 metri cisca che conduce ad un salone largo una trentina di metri. Cart1
Cart2
Type of cavity
grotta
State
Italy
District
218
City
Campomorone
Place
Isoverde Valle Rio Iso
Area Speleological
Isoverde
Number cadastre
10 LI/GE
Length amount
44
Unevenness
12 m
Groups
GGM = Dinale, GRUPPO SPELEOLOGICO C.A.I. BOLZANETO
Longitude
8°51'53.8'' E
Latitude
44°31'59.9'' N
Datum
WGS84
Altitude
320 m slm
Cartography
GPS
Geology
La cavità si sviluppa tra calcari nerastri della formazione dei «Calcari di Gallaneto» e i calcari dolomitici e magnesiaci della formazione della «Dolomia principale» entrambi attribuiti al periodo triassico (circa 200 milioni in anni)
Route of access
Da Genova ci si reca a Pontedecimo, per mezzo della statale n. 35 dei Giovi. Da qui si prende il bivio a sinistra per Campomorone, superato il quale si prosegue per la strada rotabile che costeggia il Torrente Verde, sino a raggiungere il paese di Isoverde. Si procede ancora, in auto, per la rotabile, in direzione di Cravasco, sino a raggiungere, superate le ultime case di Isoverde, il primo secco tornante. Posteggiata l'auto, si scende proprio da qui sul torrente sottostante (Rio d'Iso), lo si attraversa e si risale, per circa 15 metri la scarpata opposta ove, tra gli alberi, è ubicato l'accesso alla grotta di Iso.Da si prosegue verso l' alto e leggermente a destra per circa 70 metri per una traccia di sentiero fino a raggiungere l' ingresso di discrete dimensioni. Description L' ingresso conduce ad un saltino si 7 metri cisca che conduce ad un salone largo una trentina di metri. Cart1

Cart2

Lat:44.53330556N Lon:8.86494444E Datum:WGS84
Comments : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |