Name
Grotta Mala
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2008-12-07 23:18:47
(da Le nostre Grotte Sagep editrice) Route of access Dal casello di Finale Ligure, si scende sino a Finale Marina; si prosegue per l' Aurelia sino a Finalpia, dove si imbocca la strada a sinistra che conduce a Calvisio.
Superato questo borgo proseguire per la strada che costeggia il torrente Sciusa (o Pia), sino ad incrociare il ponte che conduce a Verzi per mezzo di una stradina che sale a ripidi tornanti.
Prima di raggiungere Verzi prendere il bivio sulla sinistra (segnato dal cartello turisticovia julia Augusta).
Si prosegue su questa strada sterrata, lungo il torrente Ponci;superare il primo ponte romano (Ponte delle Fate) e proseguire fino ad incontrare uno spiazzo dove parcheggiare la macchina.
Proseguire per il sentiero contrassegnato da pallini rossi e superare altri 2 ponti romani.
Subito dopo l' ultimo ponte (il Ponte delle Voze) prendere il bivio a sinistra.
Al secondo bivio prendere il sentierino sulla sinistra segnato da due linee arancioni fluorescenti su un albero.
Dopo una curva a sinistra si arriva alla sommità di un retto a secco con una scaletta ricavata dal muretto stesso che conduce al piccolo spiazzo sottostante a lato del torrente dove è ubicato l' ingresso della grotta.
Sheet
Cart1

Synonyms
Inghiottitoio di Rio Ponci
Type of cavity
grotta
State
Italy
District
267
City
Finale Ligure
Place
Valle rio dei Ponci
Area Speleological
Capo Noli,Manie,Val Ponci
Number cadastre
738 Li
Length amount
1000
Unevenness
-65 m
Longitude
8° 22' 3.3 E
Latitude
44° 12' 31'' N
Datum
WGS84
Altitude
220 m slm
Cartography
Coordinate gps del 7/12/2008
Geology
Questo inghiottitoio convoglia le acque della valle carsica del Rio dei Ponci sino alla sorgente del Mulino dell' Acquaviva, posta sul versante opposto della Rocca di Corno, nei sedimenti detritici-organogeni denominati "Pietra di Finale" (calcari mioceni - circa 20 milioni di anni)(da Le nostre Grotte Sagep editrice) Route of access Dal casello di Finale Ligure, si scende sino a Finale Marina; si prosegue per l' Aurelia sino a Finalpia, dove si imbocca la strada a sinistra che conduce a Calvisio.
Superato questo borgo proseguire per la strada che costeggia il torrente Sciusa (o Pia), sino ad incrociare il ponte che conduce a Verzi per mezzo di una stradina che sale a ripidi tornanti.
Prima di raggiungere Verzi prendere il bivio sulla sinistra (segnato dal cartello turisticovia julia Augusta).
Si prosegue su questa strada sterrata, lungo il torrente Ponci;superare il primo ponte romano (Ponte delle Fate) e proseguire fino ad incontrare uno spiazzo dove parcheggiare la macchina.
Proseguire per il sentiero contrassegnato da pallini rossi e superare altri 2 ponti romani.
Subito dopo l' ultimo ponte (il Ponte delle Voze) prendere il bivio a sinistra.
Al secondo bivio prendere il sentierino sulla sinistra segnato da due linee arancioni fluorescenti su un albero.
Dopo una curva a sinistra si arriva alla sommità di un retto a secco con una scaletta ricavata dal muretto stesso che conduce al piccolo spiazzo sottostante a lato del torrente dove è ubicato l' ingresso della grotta.
Sheet
RIFERIMENTO | ZONA | ATTREZZATURA |
2 | P8 P16 |
corda 30 |
3 | scivolo | corda 27 m |
5 | P10 | corda 20 m |
7 | P25 | corda 27m |

Lat:44.20861111N Lon:8.36758333E Datum:WGS84
Comments : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |