Insertion date
2012-07-18 11:40:45
Date updated
2012-07-25 16:26:07
Name
Fosso delle Rocche di Cornia
spezzoni di cordino, anelli Geología calcare Ruta de acceso A Valle :
dopo Ormea si risale la valle e prima di giungere al bivio per la Val Tanarello, si lascia l'auto in uno slargo della strada -lato fiume-che si trova poco oltre il Rio Borgosozzo. Da qui si può vedere la forra, nascosta dalla vegetazione
A monte:
Dal bivio per il Ponte di Nava si prosegue verso il colle e dopo poco si volta a destra in direzione della Madonna dei Cancelli. Raggiunta la cappella, si può parcheggiare o la si può oltrepassare proseguendo dritti sulla deviazione in terra battuta e fermarsi poco oltre, in prossimità di un piccolo bivio nel bosco ove si può girare l'auto. Approach Dal bosco si prosegue lungo la carrabile e si prende un evidente sentiero che sale verso la cima delle evidenti creste rocciose. Prima di una rocca a picco da cui si può vedere il fosso sulla destra, il sentiero rientra nel bosco e in breve attraversa l'inizio del fosso. Return guadato il Tanaro si risale in breve all'auto. Attenzione alla sua portata prima di intraprendere il percorso. Description Discesa da ripetere solo per un esercizio di attrezzamento, interessante solo dopo forti piogge che attivino le cascate. Sheet
País
Italy
Provincia
211
Ciudad
Ormea -Garessio
Ubicación
Madonna dei Cancelli
Monte
Rocche di Cornia
Valle
Tanaro
Longitud total
500
Gradiente
658
Elevación
1524
Elevación
866
Grupos
Gruppo Speleo Martel -Grigue Canyoning
Disminuciòn de màs
50m
Difficulty
V4 A1 III
Sets
5
Elevación
1550
Cartografía
igm -
Timeyear
primavera-autunno dopo piogge intense
Traveltime
3 ore
Attacchi
speditivi - su alberi
Shuttle
20 km
Equipment
3 x 60m.spezzoni di cordino, anelli Geología calcare Ruta de acceso A Valle :
dopo Ormea si risale la valle e prima di giungere al bivio per la Val Tanarello, si lascia l'auto in uno slargo della strada -lato fiume-che si trova poco oltre il Rio Borgosozzo. Da qui si può vedere la forra, nascosta dalla vegetazione
A monte:
Dal bivio per il Ponte di Nava si prosegue verso il colle e dopo poco si volta a destra in direzione della Madonna dei Cancelli. Raggiunta la cappella, si può parcheggiare o la si può oltrepassare proseguendo dritti sulla deviazione in terra battuta e fermarsi poco oltre, in prossimità di un piccolo bivio nel bosco ove si può girare l'auto. Approach Dal bosco si prosegue lungo la carrabile e si prende un evidente sentiero che sale verso la cima delle evidenti creste rocciose. Prima di una rocca a picco da cui si può vedere il fosso sulla destra, il sentiero rientra nel bosco e in breve attraversa l'inizio del fosso. Return guadato il Tanaro si risale in breve all'auto. Attenzione alla sua portata prima di intraprendere il percorso. Description Discesa da ripetere solo per un esercizio di attrezzamento, interessante solo dopo forti piogge che attivino le cascate. Sheet
bosco- P 50- bosco - incassamento: c15,c20 inclinato senza spit ne alberi, c 10
bosco- c25- bosco - disarrampicate non banali se con scorrimento: c8-c5
Other a 20 minuti dal fondo, visti due occhi soffianti nel calcare. Ambiente 1x 0.70 al suo interno senza rotolamento di massi History prima esplorazione: Gavotti Gian Luca, Giuliano Rimassa, Roberto Sivori, Matteo Bonizzone, Egle Razanskaite Biblio Speleomartel.altervista.org Articolo. Nel Bosco delle rocche del Fosso di Cornua
You must be registered to Openspeleo to post a comment