Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2005-01-04 10:08:35
Name
Gole Cataolo (armo asciutto)
Già dal centro abitato di Gualtieri seguire le indicazioni verso le Cascate Cataolo che conducono fino allo sbocco lato valle della gola.
Per raggiungere l'accesso a monte della gola, abbandonare l'itinerario tracciato con le tabelle turistiche "Cascate Cataolo", subito dopo aver superato il centro abitato di Sicaminò.
Proseguire dritto anziché seguire l'indicazione a destra e dopo circa 200m svoltare a destra.
Seguire la carreggiabile che dopo un gruppo di case isolate si inerpica sterrata lungo il costone (in fondo alla valle sulla dx è riconoscibile il massiccio di arenaria solcato dalla gola). Da questo punto è possibile ammirare uno spettacolare panorama che si apre oltre che sulla gola anche sul promontorio di Milazzo ed in lontananza sui coni vulcanici dell'arcipelago eoliano.
Al primo bivio (circa 50 mt. dopo una sorgente con abbeveratoio in lamiera. 440 m. slm) iniziare la discesa a dx verso il torrente seguendo il tratturo.
Proseguire dritto al primo bivio in prossimità di un traliccio e svoltare a dx poco prima di un cancello in ferro quasi sempre aperto. Other scheda tratta da <href=http://www.recolapesce.it/>www.recolapesce.it</a>
Pays
Italy
Province
235
Elevation départ
300 m slm
Traveltime
Avvicinamento: 15' ,Percorrenza: 2h ,Uscita: 10'
Shuttle
4 km
Equipment
Corda da 30m. Nel periodo da Ottobre ad Aprile consigliabile l'uso di mute in neoprene.
Voie d'accés
Lasciata l'A 20 (Messina - Palermo) presso Milazzo dirigere verso Messina sulla statale 113 (Settentrionale Sicula) e dopo circa 3 km. imboccare la provinciale per Gualtieri - Sicaminò. Già dal centro abitato di Gualtieri seguire le indicazioni verso le Cascate Cataolo che conducono fino allo sbocco lato valle della gola.
Per raggiungere l'accesso a monte della gola, abbandonare l'itinerario tracciato con le tabelle turistiche "Cascate Cataolo", subito dopo aver superato il centro abitato di Sicaminò.
Proseguire dritto anziché seguire l'indicazione a destra e dopo circa 200m svoltare a destra.
Seguire la carreggiabile che dopo un gruppo di case isolate si inerpica sterrata lungo il costone (in fondo alla valle sulla dx è riconoscibile il massiccio di arenaria solcato dalla gola). Da questo punto è possibile ammirare uno spettacolare panorama che si apre oltre che sulla gola anche sul promontorio di Milazzo ed in lontananza sui coni vulcanici dell'arcipelago eoliano.
Al primo bivio (circa 50 mt. dopo una sorgente con abbeveratoio in lamiera. 440 m. slm) iniziare la discesa a dx verso il torrente seguendo il tratturo.
Proseguire dritto al primo bivio in prossimità di un traliccio e svoltare a dx poco prima di un cancello in ferro quasi sempre aperto. Other scheda tratta da <href=http://www.recolapesce.it/>www.recolapesce.it</a>
You must be registered to Openspeleo to post a comment