Name
Gruppo Speleologico Lunense
State
Italy
District
223
City
La Spezia
Telephone
018722873
E-mail
info@gslunense.it
Company address
viale Amendola 196
19121 La Spezia Postal Gruppo Speleologico Lunense
viale Amendola 196
19121 la spezia Route of access Uscita autostrade La Spezia, prendere in direzione Portovenere; imboccato viale G. Amendola, sempre in direzione Portovenere ( viale a due corsie alberato con vecchi platani) vedrete le vecchie mura dell'Arsenale Marina Militare sulla sinistra. Il primo semaforo coincide con la porta principale dell'Arsenale. Al secondo semaforo dopo quello dell'Arsenale sulla destra la sede del CAI della Spezia e del Gruppo Speleologico Lunense (grande portone in alluminio anodizzato). Al semaforo svoltare a destra e cercare parcheggio nelle vicinanze. Description Il gruppo e attualmente composto da circa 25 soci attivi. Un istruttore Nazionali di Speleogia CAI, un Istruttore di Speleologia SSI, 2 tecnici del CNSAS. History Gruppo speleogico Lunense fondato dai Prof.ri Augusto C. Ambrosi e Romolo Formentini nel 1951.
Al GSL si deve la compilazione del Catasto Speleologico della Provincia della Spezia e all'esplorazione delle cavità spezzine.
Negli anni 70 affluiscono nel GSL gli speleo del gruppo pipistrelli del CAI. Importanti le esplorazioni nell'antro del Corchia e in altre grotte del gruppo delle Alpi Apuane.
Attualmente è in esplorazione la risorgenza carsica di Cassana. Logo
Link www.gslunense.it Longitude 9°48'51.20"E Latitude 44° 6'20.22"N Datum WGS84
19121 La Spezia Postal Gruppo Speleologico Lunense
viale Amendola 196
19121 la spezia Route of access Uscita autostrade La Spezia, prendere in direzione Portovenere; imboccato viale G. Amendola, sempre in direzione Portovenere ( viale a due corsie alberato con vecchi platani) vedrete le vecchie mura dell'Arsenale Marina Militare sulla sinistra. Il primo semaforo coincide con la porta principale dell'Arsenale. Al secondo semaforo dopo quello dell'Arsenale sulla destra la sede del CAI della Spezia e del Gruppo Speleologico Lunense (grande portone in alluminio anodizzato). Al semaforo svoltare a destra e cercare parcheggio nelle vicinanze. Description Il gruppo e attualmente composto da circa 25 soci attivi. Un istruttore Nazionali di Speleogia CAI, un Istruttore di Speleologia SSI, 2 tecnici del CNSAS. History Gruppo speleogico Lunense fondato dai Prof.ri Augusto C. Ambrosi e Romolo Formentini nel 1951.
Al GSL si deve la compilazione del Catasto Speleologico della Provincia della Spezia e all'esplorazione delle cavità spezzine.
Negli anni 70 affluiscono nel GSL gli speleo del gruppo pipistrelli del CAI. Importanti le esplorazioni nell'antro del Corchia e in altre grotte del gruppo delle Alpi Apuane.
Attualmente è in esplorazione la risorgenza carsica di Cassana. Logo

Link www.gslunense.it Longitude 9°48'51.20"E Latitude 44° 6'20.22"N Datum WGS84
Comments : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |