Nom
Buca dell' Acqua Passera
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2005-05-11 07:50:42
D'autres, note
Toponimia
La grotta prende il nome dalla Fonte dell'Acqua Passera, situata nei pressi.
Bibliografia :
PULETTI Euro, 1999, "Scoperte nuove grotte dagli speleologi gualdesi", L'Eco del Serrasanta, Gualdo Tadino, anno XII n. 4, pag. 12.
Tratto dal sito del Gruppo Speleologico Gualdo Tadino : http://www.gsgt.speleo.it Cart1
Type de cavité
grotta
Pays
Italy
Province
247
Village
Costacciaro
Emplacement
Colle d'Orlando
Numéro de registre
655 U PG
Longueur totale
73
Gradient
-21
Longitude
0°17'20" Est di M.Mario
Latitude
lat. 43°22'43" Nord
Elevation
1210 m slm
Cartographie
IGM 116 II SO
Voie d'accés
Da Costacciaro (PG) si raggiunge Pian delle Macinare, dove una strada conduce alla fonte dell'Acqua Passera (indicata sulla carta IGM). Risalendo da questa il bosco del Colle d'Orlando in linea retta per un centinaio di metri di dislivello, si può aver la fortuna di ritrovare il piccolo buco d'accesso, di difficile reperimento.
Description
Un misero cunicolo scende fino ad una nicchia, dove uno stretto passaggio immette sopra un P.5; alla base di questo un basso e sassoso corridoio conduce in un'altra saletta, ma prima, in direzione sud, s'incontra la prosecuzione, uno stretto e penoso cunicolo che sbocca in un ambiente con pavimento in frana. Proprio tra la parete e la frana abbiamo reso possibile un passaggio, protetto in parte da un cavo d'acciaio, un P.6 che immette in una condotta discendente. Quest'ultima in fondo restringe ed era ostruita da massi, demoliti i quali si è fermi ancora su frana, percorsa da una sensibile corrente d'aria.
Sheet
ATTACCO |
Su alberelli nei pressi dell'ingresso può essere legata una corda di m 5 che favorisce la progressione nel primo scivolo, in ogni modo arrampicabile. Due spit permettono un doppio attacco per una corda da m 10 per il P.5. Ancora uno spit, doppiabile all'attacco del cavo che assicura i massi della strettoia, e una corda da m 10 consentono la discesa del P.6. |
La grotta prende il nome dalla Fonte dell'Acqua Passera, situata nei pressi.
Bibliografia :
PULETTI Euro, 1999, "Scoperte nuove grotte dagli speleologi gualdesi", L'Eco del Serrasanta, Gualdo Tadino, anno XII n. 4, pag. 12.
Tratto dal sito del Gruppo Speleologico Gualdo Tadino : http://www.gsgt.speleo.it Cart1

Lat:43.37947245N Lon:12.7410337E Datum:WGS84
Commentaires : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |