Nom
Moretta
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2005-05-11 07:55:25
Description Il dislivello totale della moretta è di 47 metri costituiti da scivoli e da due pozzi rispettivamente di 6m e 30m. Gli armi sono costituiti da alcuni spit molto arrugginiti che andrebbero sostituiti. Si consiglia di portare una corda da 10m e una da 40 metri per superare i pozzi, utile un altra corda da 30 m per lo scivolo d'ingresso che è abbastanza sdrucciolevole. ATTENZIONE: quando piove la buca inghiotte molta acqua e può diventare pericolosa, è preferibile rimandare la visita se il tempo non promette bene.
Type de cavité
grotta
Pays
Italy
Province
273
Village
Orvieto
Emplacement
podere Cerasa Titignano
Numéro de registre
297U/TR
Longueur totale
30
Gradient
-47
Groupes
G.G. Pipistrelli Terni
Longitude
0° 10' 40'' Est di M.Mario
Latitude
42° 47' 05'' N
Elevation
525
Cartographie
IGM Prodo 130 II NO
Géologie
Scaglia Cinerea
Voie d'accés
Va presa la vecchia strada statale che collega Todi ad Orvieto passando per Quadro, il Bivio della Cerasa, Prodo, Colonnetta (qui si congiunge alla statale del Monte Peglia, che passa per S.Venanzo e Marsciano). Al Bivio della Cerasa (riconoscibile dalla strada breccista, a sinistra per chi viene da Todi, con l'indicazione per Titignano) si lasciano le auto. Percorrete a piedi alti 20 metri della statale in direzione Orvieto e poi inoltratevi a destra tra la boscaglia. Seguendo le canalette scavate dall'acqua non sarà difficile trovare l'ingresso della buca della Moretta.Description Il dislivello totale della moretta è di 47 metri costituiti da scivoli e da due pozzi rispettivamente di 6m e 30m. Gli armi sono costituiti da alcuni spit molto arrugginiti che andrebbero sostituiti. Si consiglia di portare una corda da 10m e una da 40 metri per superare i pozzi, utile un altra corda da 30 m per lo scivolo d'ingresso che è abbastanza sdrucciolevole. ATTENZIONE: quando piove la buca inghiotte molta acqua e può diventare pericolosa, è preferibile rimandare la visita se il tempo non promette bene.
Lat:42.78557611N Lon:12.629923E Datum:WGS84
You must be registered to Openspeleo to post a comment