Name
Vorgozzo
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2005-05-11 07:49:58
Description Quando ci si è calati nel fondo di questa maestosa dolina di crollo che si apre nel versante settentrionale del monte Cerrentino sembra di essere tornati indieto nel tempo. Le felci pendolano dalle alte pareti infondendo nell'aria un non so che di preistorico. Purtroppo i detriti hanno ostruito ogni eventuale continuazione. Sheet
Other,note
Il punto da dove è più comodo calarsi è il bordo più basso del cratere, quello che dà verso valle. Il dislivello totale è di 72 metri, ma a causa del cumulo detritico la calata si riduce a soli 60 metri circa, l'armo è costituito da un tassello da 8mm (portatevi la piatrina) e da un albero. Dopo circa 9 metri è necessario fare un frazionamento prima di poter prosegure nel vuoto per altri 51 metri; in passato si utilizzava un albero sporgente che oggi però si è seccato quindi è necessario portarsi dietro chiodi da fessura e fettucce.
Attenzione! E' molto pericoloso scendere senza il frazionamento!! La corda si lacera durante la risalita!!!
Cart1
Type of cavity
grotta
State
Italy
District
273
City
Baschi
Place
Monte Cerrentino Civitella
Number cadastre
11U/TR
Length amount
72
Unevenness
-72
Groups
G.S. CAI Perugia
Longitude
0 08 34 Est di M.Mario
Latitude
42 42 19
Altitude
610
Cartography
IGM Baschi 130 II SO
Geology
Maiolica - Calcari diasprigni.
Route of access
Da Todi o da Orvieto si prende la statale 448 (strada dei Due Mari) che costeggia il Lago di Corbara, proprio quando si è a metà lago circa si inbocca il bivio per Civitella del Lago fino a giungere nei pressi del borgo. Poco dopo civitella c'è un bivio con un edicola sacra, bisogna andare a destra. Dopo circa un chilometro c'è uno spiazzo sulla sinistra da cui partono due strade brecciate bisogna prendere la seconda, dopo un tratto abbastanza sconnesso la strada si biforca: si va a destra (in leggera salita) passando una sbarra che di solito è aperta. Poco dopo la sbarra c'è uno spiazzo con delle piante di castagno ed una capanna, quì si lascia la macchina. Si continua a piedi per un sentiero che inizia sulla destra della strada, dopo una decina di metri bisogna lasciare anche il sentiero e salire verso l'alto (a sinistra), dopo circa 100 metri l'imboccatura del Vorgozzo è sulla destra recintata con del filo spinato, è difficile non vederla poichè è larga una ventina di metri. Se non si lascia il sentiero quando si deve ci si ritrova sul tornante precedente della strada brecciata, bisogna quindi tornare indietro e cercare meglio.Description Quando ci si è calati nel fondo di questa maestosa dolina di crollo che si apre nel versante settentrionale del monte Cerrentino sembra di essere tornati indieto nel tempo. Le felci pendolano dalle alte pareti infondendo nell'aria un non so che di preistorico. Purtroppo i detriti hanno ostruito ogni eventuale continuazione. Sheet
ATTREZZATURA | ATTACCO | FRAZIONAMENTO |
1 corda da 75 m | naturale + 1 fix |
frazionamento su sosta da attrezzare al momento |
Attenzione! E' molto pericoloso scendere senza il frazionamento!! La corda si lacera durante la risalita!!!
Cart1

Lat:42.7061306N Lon:12.5949223E Datum:WGS84
Comments : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |