Name
Sgarbu du Ventu
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2005-06-11 16:35:02
Route of access Usciti dall' autostrada di Albenga si prende la statale 453 (direzione Pieve di Teco) e si prosegue fino a Muzio.Poco dopo il paese si va a sinistra per Colle S. Bartolomeo.
Qui giunti si devia ancora a sinistra in direzione San Bernardo di Conio.
Dopo un km si prende uno sterrato sulla destra che sale in direzione opposta.
Si prosegue su sterrato per circa 2 km (arrivati a un bivio con una strada a destra che scende tenersi a sinistra) fino ad arrivare ad un secco tornante a sinistra con un piccolo spiazzo dove si parcheggia l' auto.
Nel sentierino che parte in corrispondenza del gomito del tornante e sale fino ad arrivare dopo poco al letto di un torrente spesso n secca.
Si prosegue salendo lungo il torrente che dopo qualche metro si biforca.
Tenersi nel ramo più piccolo sulla sinistra e risalire ancora qualche metro fino a raggiungere l' ingresso della grotta situata proprio alla sommità del letto del ruscello e contrassegnato da quel che resta di un cartello bianco ormai illeggibile. Description Dallo stretto ingresso si scende lungo difficili passaggi stretti tra una frana fino ud un a grande sala di crollo, si prosegue con un pozzetto di 6 mt. senza l'aiuto di corde quindi dopo aver superato delle strettoie si arriva ad una pozza d'acqua. Da qui la grotta diventa freatica e si segue il fiumiciattolo fino a una galleria sulla destra, molto ricca di belle concrezioni. Continuando in una forra in opposizione, dopo circa 30 mt. si arriva sul P16, sul fondo del quale la grotta prosegue in stretti cunicoli fino a chiudere. A destra invece c'è un ramo fossile molto bello e concrezionato da risalire con un salto da 3 mt. che è meglio salire e scendere con una corda.
Sheet
Other,note
Tratto dal sito del GSS e dal libro Società Speleologica Italiana, Le Nostre Grotte. Guida speleologica ligure (a cura di R.Bixio), Genova 1987
Cart1

Type of cavity
grotta
State
Italy
District
221
City
Pieve di Teco
Place
Colle S. Bartolomeo
Number cadastre
619 Li
Length amount
400
Unevenness
-100
Longitude
7°56'09'' E
Latitude
44 ° 00' 01''N
Datum
WGS84
Altitude
830 m slm
Cartography
IGM Pieve di Teco 91 SE
Geology
La grotta si apre nei calcari puri inseriti tra quelli meno puri ad "Helmintoidea" nei quali il carsismo è soprattutto superficiale.Route of access Usciti dall' autostrada di Albenga si prende la statale 453 (direzione Pieve di Teco) e si prosegue fino a Muzio.Poco dopo il paese si va a sinistra per Colle S. Bartolomeo.
Qui giunti si devia ancora a sinistra in direzione San Bernardo di Conio.
Dopo un km si prende uno sterrato sulla destra che sale in direzione opposta.
Si prosegue su sterrato per circa 2 km (arrivati a un bivio con una strada a destra che scende tenersi a sinistra) fino ad arrivare ad un secco tornante a sinistra con un piccolo spiazzo dove si parcheggia l' auto.
Nel sentierino che parte in corrispondenza del gomito del tornante e sale fino ad arrivare dopo poco al letto di un torrente spesso n secca.
Si prosegue salendo lungo il torrente che dopo qualche metro si biforca.
Tenersi nel ramo più piccolo sulla sinistra e risalire ancora qualche metro fino a raggiungere l' ingresso della grotta situata proprio alla sommità del letto del ruscello e contrassegnato da quel che resta di un cartello bianco ormai illeggibile. Description Dallo stretto ingresso si scende lungo difficili passaggi stretti tra una frana fino ud un a grande sala di crollo, si prosegue con un pozzetto di 6 mt. senza l'aiuto di corde quindi dopo aver superato delle strettoie si arriva ad una pozza d'acqua. Da qui la grotta diventa freatica e si segue il fiumiciattolo fino a una galleria sulla destra, molto ricca di belle concrezioni. Continuando in una forra in opposizione, dopo circa 30 mt. si arriva sul P16, sul fondo del quale la grotta prosegue in stretti cunicoli fino a chiudere. A destra invece c'è un ramo fossile molto bello e concrezionato da risalire con un salto da 3 mt. che è meglio salire e scendere con una corda.
Sheet
RIFERIMENTO | ATTREZZATURA | ATTACCO | FRAZIONAMENTO | UBICAZIONE |
P16 | corda 18 mt. | Spit | Spit a -1.5 | a destra guardando il pozzo |
P3 | Armo naturale su masso a 1.5 mt. dal pozzo + masso sul pozzo |

Lat:44.00027778N Lon:7.93583333E Datum:WGS84
Comments : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |