Nom
Grotta Coronella
Insertion date
2010-01-04 08:47:33
Date updated
2010-01-21 16:46:39
Arrivati alla piazzetta della chiesa proseguire su una strada in salita con indicazione "località Bonomo".
La strada diventa sterrato, e prosegue in salita.
Arrivati a un secco un tornante si prosegue sullo sterrato a sinistra fino ad arrivare ad uno spiazzo molto panoramico dove si parcheggia l'auto.
Si prosegue per lo sterrato sulla sinistra in leggera discesa per circa 1 Km (occorre un fuoristrada), al bivio tenersi a sinistra. Quando lo sterrato finisce parcheggiare nel piccolo spiazzo e tornare indietro a piedi per circa 100 metri, fino ad un torrente in secca che scende ripido. L' ingresso si trova a pochi metri sotto lo sterrato sulla riva destra del torrente. Description L' ingresso porta ad una sala concrezionata. Al centro un passaggio sul pavimento ("la botola") conduce ad un ramo quasi verticale e ad una strettoia collegata ad una saletta. Alla base è presente una frana oltre sotto la quale parte un pozzetto a metà del quale è presente un brevissimo ramo ascendente concrezionato.
D'autres, note Grotta in esplorazione Histoire Scoperta il 3 gennaio 2010 durante una battuta da Erik E. , Alessandro V., Erica F.
Type de cavité
inghiottitoio
Pays
Italy
Province
218
Village
Stella
Emplacement
Corona
Domaine de spéléologie
Stella Corona
Numéro de registre
N.D.
Longueur totale
20 (?)
Gradient
15 (?)
Groupes
S.C.R.
Longitude
8°27'03.1''E
Latitude
44°23'58.9''N
Datum
WGS84
Elevation
636 m s.l.m.
Voie d'accés
Dal casello di Albissola proseguire a sinistra. Superato il paese di Stella S.Giovanni prendere il bivio sulla sinistra per Stella Corona.Arrivati alla piazzetta della chiesa proseguire su una strada in salita con indicazione "località Bonomo".
La strada diventa sterrato, e prosegue in salita.
Arrivati a un secco un tornante si prosegue sullo sterrato a sinistra fino ad arrivare ad uno spiazzo molto panoramico dove si parcheggia l'auto.
Si prosegue per lo sterrato sulla sinistra in leggera discesa per circa 1 Km (occorre un fuoristrada), al bivio tenersi a sinistra. Quando lo sterrato finisce parcheggiare nel piccolo spiazzo e tornare indietro a piedi per circa 100 metri, fino ad un torrente in secca che scende ripido. L' ingresso si trova a pochi metri sotto lo sterrato sulla riva destra del torrente. Description L' ingresso porta ad una sala concrezionata. Al centro un passaggio sul pavimento ("la botola") conduce ad un ramo quasi verticale e ad una strettoia collegata ad una saletta. Alla base è presente una frana oltre sotto la quale parte un pozzetto a metà del quale è presente un brevissimo ramo ascendente concrezionato.
D'autres, note Grotta in esplorazione Histoire Scoperta il 3 gennaio 2010 durante una battuta da Erik E. , Alessandro V., Erica F.
Lat:44.39969444N Lon:8.45086111E Datum:WGS84
You must be registered to Openspeleo to post a comment