Nom
Buca della Pentola
Insertion date
2008-01-10 08:37:59
Date updated
2008-11-11 13:27:28
L' ingresso della grotta si presenta come un buco circolare del diametro di 1metro ed è ben visibile sul lato destro del sentiero.
Description Dall' ingresso si scende per circa 4 metri dove una strettoia a "buca da lettere" conduce in un vano con pavimento fangoso in forte pendenza.
Si prosegue fino ad arrivare all' imbocco di un pozzo con sezione a "X" molto stretto formato da due fratture perpendicolari tra loro (pozzo X).
Scendere ancora per circa 7 metri in strettoia fino ad un allargamento improvviso che conduce ad un vano di circa 1 metro per 4.
Fino a questo punto le pareti della grotta sono ricoperte da un sottile strato di fango saturo di umidità.
Alla base del pozzo X una strettoia porta ad una frattura profonda circa 6 metri.
Da questo punto l' ambiente è abbastanza largo e pulito rispetto al resto.
Sul fondo la corrente d' aria che percorre il resto della grotta sembra disperdersi in frana.
La parte della frattura opposta alla strettoia è piuttosto concrezionata e conduce ad un breve pozzetto semi ostruito da massi concrezionati tra loro che non è stato sceso.
D'autres, note La grotta è attualmente in fase esplorativa.
Per la visita contattare il G.S.Martel Cart1
Type de cavité
grotta
Pays
Italy
Province
223
Village
Riccò del Golfo
Emplacement
Codeglia
Mount
Bermego
Domaine de spéléologie
Lama della Spezia
Longueur totale
40
Gradient
30 m?
Groupes
Issel-S.Giorgio-G.S.Martel
Longitude
9°45'51.6" Est
Latitude
44°07''31.2'' N
Datum
WGS84
Elevation
635 m slm
Voie d'accés
Da Codeglia prendere il sentiero che porta a Monte Bermego e proseguire fino ad arrivare quasi sulla sommità del monte.L' ingresso della grotta si presenta come un buco circolare del diametro di 1metro ed è ben visibile sul lato destro del sentiero.
Description Dall' ingresso si scende per circa 4 metri dove una strettoia a "buca da lettere" conduce in un vano con pavimento fangoso in forte pendenza.
Si prosegue fino ad arrivare all' imbocco di un pozzo con sezione a "X" molto stretto formato da due fratture perpendicolari tra loro (pozzo X).
Scendere ancora per circa 7 metri in strettoia fino ad un allargamento improvviso che conduce ad un vano di circa 1 metro per 4.
Fino a questo punto le pareti della grotta sono ricoperte da un sottile strato di fango saturo di umidità.
Alla base del pozzo X una strettoia porta ad una frattura profonda circa 6 metri.
Da questo punto l' ambiente è abbastanza largo e pulito rispetto al resto.
Sul fondo la corrente d' aria che percorre il resto della grotta sembra disperdersi in frana.
La parte della frattura opposta alla strettoia è piuttosto concrezionata e conduce ad un breve pozzetto semi ostruito da massi concrezionati tra loro che non è stato sceso.
D'autres, note La grotta è attualmente in fase esplorativa.
Per la visita contattare il G.S.Martel Cart1

Lat:44.12533333N Lon:9.76433333E Datum:WGS84
Commentaires : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |
Doppione o nome errato
Ciao, visto dimensioni e rilievo la grotta sembrerebbe essere il Pozzo Frattura Monte Bermego "B", cercata a lungo ma invano.
Buone esplorazioni.
Maurizio Jesu ASG San Giorgio