Nom
Grotta delle Rocce Bianche
Insertion date
2006-10-28 07:51:45
Date updated
2008-08-11 15:03:36
Voie d'accés Dal casello di Albissola proseguire a sinistra.
Superato il paese di Stella S.Giovanni prendere il bivio sulla sinistra per Stella Corona.
Arrivati alla piazzetta della chiesa proseguire su una strada in salita con indicazione "località Bonomo".
La strada diventa sterrato, e prosegue in salita.
Arrivati a secco un tornante sulla sinistra si prosegue sulla biforcazione a sinistra fino ad arrivare ad un piazzale sterrato molto panoramico.
Si continua sulla mulattiera di destra (quella più in alto che scavalca Piano Nefosse) per circa 2 km fino ad oltrepassare un grande masso di serpentino posto sulla sinistra. Si prosegue ancora lungo la via principale, oltrepassare un altro ampio piazzale e proseguire sulla sinistra in direzione dell' Alta Via dei Monti Liguri.
Dopo un tratto molto ripido si arriva ad un punto dove si incrocia sulla sinistra uno sterrato prosegue in direzione opposta all' arrivo con un indicazione "Le Cerce".
Lo si imbocca per circa 200 metri per poi scendere per il ripido bosco seguendo gli affioramenti dolomitici per un dislivello di circa 40 metri.
La grotta si apre in un diedro di roccia alla base di un saltino, vicino ad alcune guglie di roccia.
Per la localizzazione si consiglia l' uso di un gps.
Description L' ingresso porta ad una saletta, alta circa 4 metri.
Sulla sinistra una strettoia porta ad un altro vano alto circa 3 metri probabilmente utilizzato da un tasso come tana.
A sinistra dell' ingresso è presente un buco discendente ostruito da detriti.
Type de cavité
grotta
Pays
Italy
Province
267
Village
Cairo Montenotte
Emplacement
Cairo Montenotte
Domaine de spéléologie
Stella Corona
Numéro de registre
491LI
Longueur totale
20
Gradient
7 m
Groupes
Gruppo Grotte Ferrania
Longitude
8°25' 8.5" E
Latitude
44°23'0.8" N
Datum
WGS84
Elevation
710 m slm
Géologie
Si tratta attualmente della cavità più a est dell' affioramento di Dolomie di S. Pietro ai Monti dell' area carsica di Stella Corona.Voie d'accés Dal casello di Albissola proseguire a sinistra.
Superato il paese di Stella S.Giovanni prendere il bivio sulla sinistra per Stella Corona.
Arrivati alla piazzetta della chiesa proseguire su una strada in salita con indicazione "località Bonomo".
La strada diventa sterrato, e prosegue in salita.
Arrivati a secco un tornante sulla sinistra si prosegue sulla biforcazione a sinistra fino ad arrivare ad un piazzale sterrato molto panoramico.
Si continua sulla mulattiera di destra (quella più in alto che scavalca Piano Nefosse) per circa 2 km fino ad oltrepassare un grande masso di serpentino posto sulla sinistra. Si prosegue ancora lungo la via principale, oltrepassare un altro ampio piazzale e proseguire sulla sinistra in direzione dell' Alta Via dei Monti Liguri.
Dopo un tratto molto ripido si arriva ad un punto dove si incrocia sulla sinistra uno sterrato prosegue in direzione opposta all' arrivo con un indicazione "Le Cerce".
Lo si imbocca per circa 200 metri per poi scendere per il ripido bosco seguendo gli affioramenti dolomitici per un dislivello di circa 40 metri.
La grotta si apre in un diedro di roccia alla base di un saltino, vicino ad alcune guglie di roccia.
Per la localizzazione si consiglia l' uso di un gps.
Description L' ingresso porta ad una saletta, alta circa 4 metri.
Sulla sinistra una strettoia porta ad un altro vano alto circa 3 metri probabilmente utilizzato da un tasso come tana.
A sinistra dell' ingresso è presente un buco discendente ostruito da detriti.
Lat:44.38355556N Lon:8.41902778E Datum:WGS84
You must be registered to Openspeleo to post a comment