Nom
Buca di case Castello
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2006-02-07 16:42:25
Da Calenzano in direzione di Barberino di Mugello, si arriva al passo delle croci di Calenzano.
Nel piazzale delle "Croci" prima di iniziare la discesa che porta a Barberino del Mugello, prendere la strada a sinistra in direzione di Foce ai Cerri e Savignano.
Strada bianca fino alle case di Valibona ormai abbandonate. Proseguendo, duecento metri dopo le case di Valibona, un bivio a sinistra porta sotto al Poggio Castellaro, qui inizia la strada che conduce a Case Castello dove si lasciano le auto.
Si risale in direzione di Poggio Cocolla, lasciando a sinistra Poggio Castellaro, lungo un sentiero in un bosco di Quercioli. Ad una curva parte un sentierino dentro al bosco, dopo duecento metri si trova, su di un masso, un segnale rosso (ormai sbiadito) . Pochi metri sotto quel segnale si apre improvvisamente l' ingresso. E' recintato ma occorre attenzione. (non è facile trovare l'ingresso senza le coordinate). Description La grotta inizia con un pozzo profondo circa trenta metri. L'ingresso parte stretto ma si apre a campana dopo un paio di metri. (Armo agli alberi e rinvio sul masso). In fondo al primo pozzo un secondo fusoide tende a risalire verso l'alto senza arrivare alla superfice. Un cunicolo basso a sinistra, dopo un paio di saltini porta ad uno scivolo che finisce nella sala terminale adornata di concrezioni e di un laghetto dalle acque verdi. Cart1
Type de cavité
grotta
Pays
Italy
Province
255
Village
Prato
Emplacement
Poggio Castellaro Vaiano
Numéro de registre
205/T/PO
Longueur totale
60
Gradient
-35 m
Groupes
USC
Longitude
1°17'52'' W di M.Mario
Latitude
43°55'17'' N
Elevation
625 m slm
Cartographie
106 IV NE
Voie d'accés
Monti della Calvana Prato.Da Calenzano in direzione di Barberino di Mugello, si arriva al passo delle croci di Calenzano.
Nel piazzale delle "Croci" prima di iniziare la discesa che porta a Barberino del Mugello, prendere la strada a sinistra in direzione di Foce ai Cerri e Savignano.
Strada bianca fino alle case di Valibona ormai abbandonate. Proseguendo, duecento metri dopo le case di Valibona, un bivio a sinistra porta sotto al Poggio Castellaro, qui inizia la strada che conduce a Case Castello dove si lasciano le auto.
Si risale in direzione di Poggio Cocolla, lasciando a sinistra Poggio Castellaro, lungo un sentiero in un bosco di Quercioli. Ad una curva parte un sentierino dentro al bosco, dopo duecento metri si trova, su di un masso, un segnale rosso (ormai sbiadito) . Pochi metri sotto quel segnale si apre improvvisamente l' ingresso. E' recintato ma occorre attenzione. (non è facile trovare l'ingresso senza le coordinate). Description La grotta inizia con un pozzo profondo circa trenta metri. L'ingresso parte stretto ma si apre a campana dopo un paio di metri. (Armo agli alberi e rinvio sul masso). In fondo al primo pozzo un secondo fusoide tende a risalire verso l'alto senza arrivare alla superfice. Un cunicolo basso a sinistra, dopo un paio di saltini porta ad uno scivolo che finisce nella sala terminale adornata di concrezioni e di un laghetto dalle acque verdi. Cart1

Lat:43.92224963N Lon:11.15430163E Datum:WGS84
Commentaires : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |