Nom
Tanna do Vento, Tanna do Cimin
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2014-01-30 14:31:29
Proseguire lungo lo sterrato e arrivati ad un prato continuare in orizzontale nel bosco.
Dopo circa 100 metri sulla sinistra un inghiottitoio alla base di una parete rocciosa conduce all' ingresso della grotta. Description La grotta di chiara origine tettonica è molto franosa e instabile, occorre perciò prestare la massima attenzione nella progressione.
L' ingresso alla base di un ripido inghiottitoio profondo circa 5 metri porta a un ramo rettilineo piuttosto alto con alcuni grossi massi incastrti a metà.
Circa a metà del ramo principale una strettoia porta ad un altro ambiente molto instabile che scende una decina di metri.Da qui partono una serie di diramazioni che chiudono in frana.
In tutta la grotta è presente una notevole circolazione d' aria. Sheet
Cart1

Cart2
Kml1
cimin.kml (2.23 Kb | 13901 Download)
Type de cavité
grotta
Pays
Italy
Province
218
Village
Ceranesi
Emplacement
Torbi, Ca' vecchia
Domaine de spéléologie
Lencisa
Numéro de registre
270 LI/GE
Longueur totale
107
Gradient
22 m
Groupes
GGM Dinale
Longitude
8° 50' 56.2'' E
Latitude
44° 29' 51.7'' N
Datum
WGS84
Elevation
600 m slm
Cartographie
82 II NE
Géologie
La grotta si apre tra i calcari di Lencisa a contatto con la dolomia principale in una zona molto fratturata.
Voie d'accés
Da Lencisa scendere verso Torbi per circa un Km e mezzo. Arrivati ad uno spiazzo sulla sinistra in prossimità di uno sterrato chiuso da una catna parcheggiare l' auto.
Proseguire lungo lo sterrato e arrivati ad un prato continuare in orizzontale nel bosco.
Dopo circa 100 metri sulla sinistra un inghiottitoio alla base di una parete rocciosa conduce all' ingresso della grotta. Description La grotta di chiara origine tettonica è molto franosa e instabile, occorre perciò prestare la massima attenzione nella progressione.
L' ingresso alla base di un ripido inghiottitoio profondo circa 5 metri porta a un ramo rettilineo piuttosto alto con alcuni grossi massi incastrti a metà.
Circa a metà del ramo principale una strettoia porta ad un altro ambiente molto instabile che scende una decina di metri.Da qui partono una serie di diramazioni che chiudono in frana.
In tutta la grotta è presente una notevole circolazione d' aria. Sheet
Attacco | corda | note |
All' albero | 20 m | scivolo |

Cart2

Lat:44.49769444N Lon:8.84894444E Datum:WGS84
Commentaires : |
You must be registered to Openspeleo to post a comment |