Name
Grotta di Camascenza
Insertion date
2007-01-01 00:00:00
Date updated
2004-12-16 13:24:31
Quasi sicuramente è stata usata quale rifugio durante la 2° Guerra Mondiale e, a testimonianza di ciò, si nota che i primi 2 metri di cavità sono stati cementati e sulle pareti sono evidenti i segni dei sostegni di un cancello o di un portone.
Circa a metà percorso, un forte stillicidio crea un discreto apporto d'acqua, la quale si incanala nel pavimento concrezionato, creando alcune vaschette, e fuoriesce dall'ingresso.
La parte terminale, invece, è asciutta con il fondo coperto da ciottoli.
Sembra normalmente abitata da una coppia di pipistrelli.
NOTA
La grotta è stata visitata sia in luglio che nel mese di dicembre e, in entrambe le occasioni, l'intensità dello stillicidio era pressochè invariata.
Other,note Tratto dal sito dell'Associazione Speleologica Genovese "San Giorgio", http://web.tiscali.it/asgsangiorgio Cart1
Cart2
Type of cavity
grotta
State
Italy
District
218
City
Sori
Place
S. Apollinare
Area Speleological
Monte Antola
Length amount
18
Unevenness
0,5
Groups
Associazione Speleologica Genovese San Giorgio
Longitude
9°07'03",2 Est
Latitude
44°22'25",9 Nord
Altitude
195 m slm
Cartography
CTR 231020
Description
Si tratta di una piccola galleria, leggermente ascendente.Quasi sicuramente è stata usata quale rifugio durante la 2° Guerra Mondiale e, a testimonianza di ciò, si nota che i primi 2 metri di cavità sono stati cementati e sulle pareti sono evidenti i segni dei sostegni di un cancello o di un portone.
Circa a metà percorso, un forte stillicidio crea un discreto apporto d'acqua, la quale si incanala nel pavimento concrezionato, creando alcune vaschette, e fuoriesce dall'ingresso.
La parte terminale, invece, è asciutta con il fondo coperto da ciottoli.
Sembra normalmente abitata da una coppia di pipistrelli.
NOTA
La grotta è stata visitata sia in luglio che nel mese di dicembre e, in entrambe le occasioni, l'intensità dello stillicidio era pressochè invariata.
Other,note Tratto dal sito dell'Associazione Speleologica Genovese "San Giorgio", http://web.tiscali.it/asgsangiorgio Cart1

Cart2

Lat:44.37264912N Lon:9.11645894E Datum:WGS84
You must be registered to Openspeleo to post a comment