Insertion date
2009-08-13 11:23:24
Date updated
2009-11-13 22:26:10
Name
Torrente Serra
Acqua discreta anche in piena estate. Other,note Il tempo di percorrenza è di circa tre ore per il percorso abbreviato e di sei per l'integrale.
La squadra del GSAVF era composta da: Franco (Balò), Franco (Spark), Maurizio (Cice) e Manuela (Manu).
State
Italy
District
230
City
Seravezza
Place
Polla dell'Altissimo
Length amount
2500
Unevenness
360
Altitude
560
Altitude departure
200
Decreased higher
12
Difficulty
V2, A2
Shuttle
si
Equipment
una corda da 30m
Route of access
Dalla Versilia verso Seravezza. Arrivati a Seravezza, prima del ponte in ferro che porta al centro del paese, prendere a sinistra e proseguire verso la valle del torrente Serra in direzione Azzano e delle cave del Monte Altissimo. Superata la località di Malbacco dopo circa 2,5 km si incontra un evidente spiazzo sulla destra. SUlla detra un grande rudere seminascosto dalla vegetazione e sulla sinistra un visibile ponticello che attraversa il greto. Qui si deve lasciare un'auto. Proseguire con la seconda ed in corrispondenza dell'unico tornante destro inizia il sentiero che porta verso il torrente. Questo è un percorso più breve con un dislivello complessivo di circa 150m ed una lunghezza di circa 1500m. Per l'integrale proseguire per altri 250m circa ed imboccare la sterrata sulla sinistra che porta alla Casa Henraux ed alla Polla dell'Altissimo e percorrerla fino alla sbarra.
Description
Percorso molto lungo privo di vere difficoltà tecniche ma estremamente interessante per la varietà del paesaggio in certi punti molto suggestivo, in mezzo ad enormi massi. Percorribile quasi tutto in disarrampicata anche se in alcuni punti l'uso della corda rende le cose più facili e più sicure. Veramente notevole il toboga di circa 12m che finisce in una pozza grande e profonda. Gli amanti delle scivolate potranno provare un momento di adrenalina mentre per gli altri un attacco a spit consente una discesa controllata senza rinunciare al piacere della scivolata. Un percorso ipogeo lungo una quindicina di metri aggiunge piacere per gli speleologi. Nel tratto finale una serie di belle e grandi pozze profonde da percorrere a nuoto.Acqua discreta anche in piena estate. Other,note Il tempo di percorrenza è di circa tre ore per il percorso abbreviato e di sei per l'integrale.
La squadra del GSAVF era composta da: Franco (Balò), Franco (Spark), Maurizio (Cice) e Manuela (Manu).
You must be registered to Openspeleo to post a comment
...
ragazzi che belle foto !!!
complimenti
Alex