Nombre
Magliocca
Depressioni carsiche di dimensioni ridotte, assimil. a doline di crollo. Morfologie paracarsiche (doline di crollo, avvallamenti doliniformi) Hydrogeological Permeabilità molto elevata per fratturazione e per porosità primaria. Acquifero con elevatissima capacità di ingestione. Settore di risorgenza parzialm. sottomarino Caving 20 cavità circa, (Grotta Grande di M. Magliocca, 230 m di svil.) preval. ad andam. verticale. Frequenti depositi litogen. (colate stalatt.) La cobertura vegetal y uso de la tierra Macchia mediterranea più o meno degradata, boscaglie di pino d'Aleppo e di pinastro (queste ultime in corso di distruzione).
Ai margini, attività di floricoltura. Otras características Degrado marcato a causa degli incendi.
Interesse panoramico
País
Italy
Número de registro
IM02
Cities
Ventimiglia
Watershed
ROIA, RIO LATTE
Características litológicas
Conglomerati poligenici del Pilocene medio - inf.. Marginalmente argille e sabbie del Pliocene inf.
Geomorfología
Carso di tipo mediterraneo caldo.Depressioni carsiche di dimensioni ridotte, assimil. a doline di crollo. Morfologie paracarsiche (doline di crollo, avvallamenti doliniformi) Hydrogeological Permeabilità molto elevata per fratturazione e per porosità primaria. Acquifero con elevatissima capacità di ingestione. Settore di risorgenza parzialm. sottomarino Caving 20 cavità circa, (Grotta Grande di M. Magliocca, 230 m di svil.) preval. ad andam. verticale. Frequenti depositi litogen. (colate stalatt.) La cobertura vegetal y uso de la tierra Macchia mediterranea più o meno degradata, boscaglie di pino d'Aleppo e di pinastro (queste ultime in corso di distruzione).
Ai margini, attività di floricoltura. Otras características Degrado marcato a causa degli incendi.
Interesse panoramico